Bene vi riporto un’immagine con la descrizione della danza. Oltre alla descrizione verbale delle varie figure che compongono l’intera sequenza di 32 battute musicali in tempo di reel, riporto anche una rappresentazione grafica tramite i “diagrammi di Pilling” della danza stessa, nonché il crib. Avremo modo di parlare delle varie forme di rappresentazione utilizzate.
Tranne la figura del “set & link” si tratta di figure base molto semplici e di facile apprendimento.
Spero sia di vostro gradimento
A presto
Loreto
Ma perchè nel post precedente dici che è stato danzato solo una volta?
Paolo
"Mi piace""Mi piace"
Semplicemente perchè è la verità. Le mie “creazioni” (sic!)sono un semplice esercizio e un diletto personale. Non sono mai state pubblicate e la stragrande maggioranza di esse mai provate, e, di conseguenza, mai danzate nè in feste od occasioni private, nè, tantomeno, in occasioni pubbliche.
Nel nuovo articolo che ho appena postato parlo di un’altra danza che ho composto in occasione dell’ultimo compleanno di mia moglie.
Continua a seguirmi, mi fa piacere.
"Mi piace""Mi piace"