Advance and Retire

Normalmente la figura  Advance and retire viene ballata con i danzatori della coppia che si fronteggiano.

La figura, che copre quattro battute musicali, si svolge con due passi in avanti e due passi indietro. Il passo utilizzato è il travelling step e, come di norma nelle Scottish, il primo passo inizia sempre con il piede destro.

Quindi due passi in advance e due passi in retire. Questa è la modalità standard (2 battute per movimento) di svolgimento. Molto raramente si svolge con una battuta (1 passo) in avanti ed una battuta (1 passo) indietro.

La figura può essere danzata in relazione alla disposizione nel set:

  •  Across
  • Up and down
  • Diagonal

Mentre in relazione al numero di danzatori coinvolti questa figura può essere danzata

  • da due soli danzatori  (in questo caso danzatori che si fronteggiano nel set e non necessariamente in coppia) ed i restanti componenti del set fermi
  • da un numero di danzatori superiore (in questo caso quando la figura coinvolge una linea di coppie, quale che ne sia il numero, i danzatori di una linea nel danzare la figura si tengono per mano)

E’ una figura che si danza in tutti e tre i tempi delle scottish.

Nei diagrammi di Pilling normalmente viene indicata con il seguente simbolo

advret

oppure con l’indicazione Adv Ret. Nel caso si abbia un Advance and Retire di due battute invece di quattro questo nel Pilling viene indicato esplicitamente.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...