Pilling 5 – Rappresentazione delle figure standard

Vediamo ora come vengono indicate, in un Pilling’s diagram, alcune figure secondo gli standard codificate dalla Royal Scottish Dance Society (cfr. il manuale “RSCDS Manual Third Edition” pubblicato nel maggio 2015 e disponibile in forma elettronica sul sito della RSCDS). Molte vengono indicate con una o più lettere alfabetiche come riportato nel prospetto seguente:

10 di 10.jpg

 Altre, invece, pur essendo codificate e descritte dalla RSCDS, non hanno una indicazione così sintetica e debbono essere descritte graficamente, almeno sino a quando non si costituirà uno standard più compatto per indicarle.

Ladies chaine.jpg

E’, ad esempio, il caso di una Ladies’ chaine, che viene indicata sul Pilling, nelle sue otto battute complete, con la rappresentazione grafica riportata a fianco

oppure di un set&link for 2 couples che, nelle sue quattro battute musicali, viene rappresentato sia graficamente (con l’indicazione del percorso di ogni danzatore delle due coppie (chi dance e chi cast) sia con il nome della figura scritto sotto la grafica :

set link 2.jpg

oppure ancora di un reel for 3 couples in line:

reel for 3.jpg

se fosse across sarebbe stato ruotato di 90 gradi, mentre se sulla prima diagonale con i primi corner ruotato di 45 gradi, o di 135 gradi se sulla seconda diagonale con i secondi corner.

reel for 4.jpgo di un reel for 4 couples in line (con le analoghe indicazioni di rotazione sopra fatte per il reel a tre coppie se across o sulle diagonali):

Infine riporto il diagramma di una figura dello strathspey (il tourbillon) che viene “esploso” in tutte le sue otto battute in due blocchi di 4 battute (ricordate il significatoi delle linea tratteggiata nel rettangolo a bordi interi?) ed in ciascun blocco le prime due battute sono indicate singolarmente mentre le ultime due (3-4 e 7-8) sono sintetizzate in una sola grafica:

tourbillon

Infine terminiamo ricordando che figure o movimenti coreografici non standardizzati sono, ovviamente, rappresentati con l’indicazione del percorso e/o dei movimenti che ciascun danzatore deve compiere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...